GIORNATE FAI D'AUTUNNO: A VILLA BONAPARTE CONCERTO SPECIALE DELL'ORCHESTRA 'LE PIZZICHE'
"Un momento speciale ha impreziosito ancora di più le #giornatefai di autunno a Villa Bonaparte, che ospita l'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede a Roma.
Un grande successo ha riscosso infatti l'orchestra giovanile "Le Pizziche". I giovanissimi musicisti hanno incantato, con i loro mandolini, il pubblico presente nei giardini della Villa.
A loro, ai maestri e a Patrizia Cannuli presidente dell'associazione "Un Pizzico di note" vanno i nostri più cari ringraziamenti".
Sono queste le parole pubblicate sulla pagina Facebook del FAI - Delegazione di Roma per descrivere l'EVENTO SPECIALE organizzato in occasione delle Giornate Fai d'Autunno 2024.
Per i giovani musicisti dell'Orchestra 'Le Pizziche', che hanno suonato all'interno dello splendido giardino di Villa Bonaparte alla presenza di S.E. Mme Florence Mangin, Ambasciatrice di Francia presso la Santa Sede, si è trattato di una bellissima esperienza. Una collaborazione artistica di prestigio, in una sede meravigliosa.
La scelta dei compositori ha inteso sottolineare le importanti relazioni artistiche tra Italia e Francia, testimoniate dai numerosi musicisti italiani che hanno vissuto e lavorato a lungo a Parigi.
👉🏻 Leggi l'Articolo pubblicato sul sito dell'Ambasciata di Francia presso la Santa Sede.
UN PIZZICO DI NOTE NEL PAESE DI FILOASTRA. CONCERTO ALLA SALA BALDINI
👉🏻 Sul nostro canale è possibile riascoltare il Concerto.
'I POMERIGGI MUSICALI....di VIA GENTILE'. Rassegna concertistica giovanile
𝐌𝐀𝐍𝐃𝐎𝐋𝐈𝐍𝐈 𝐈𝐍 𝐁𝐈𝐁𝐋𝐈𝐎𝐓𝐄𝐂𝐀
𝐏𝐨𝐦𝐞𝐫𝐢𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐢𝐞𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐎𝐫𝐜𝐡𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞 ‘𝐋𝐞 𝐏𝐢𝐳𝐳𝐢𝐜𝐡𝐞’.
𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟔 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨
𝐎𝐫𝐞 𝟏𝟕
𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐨𝐭𝐞𝐜𝐚 𝐏𝐢𝐞𝐫 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 - Viale Caduti per la Resistenza 410/a
Un’occasione per conoscere da vicino gli strumenti a plettro e l’attività dell’Associazione ‘Un Pizzico di Note’, con sede a Vitinia, che ha tra i suoi scopi quello di coinvolgere le nuove generazioni nella conservazione dello straordinario patrimonio artistico rappresentato dal mandolino.
Uno strumento dal suono limpido e brillante, pilastro della musica tradizionale italiana che ha viaggiato moltissimo, raggiungendo angoli di mondo remoti e impensabili, e che sta vivendo un momento di riscoperta da parte di pubblici sempre più vasti.Non perdetevi questa esperienza
INGRESSO LIBERO!
𝐌𝐀𝐍𝐃𝐎𝐋𝐈𝐍𝐈 𝐃𝐈 𝐍𝐀𝐓𝐀𝐋𝐄






Castelnuovo di Porto (RM)


𝐂𝐎𝐍𝐂𝐄𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋'𝐈𝐌𝐌𝐀𝐂𝐎𝐋𝐀𝐓𝐀





Page 2 of 6